La leggendaria CEG 23 di Blonay-Chamby sfoggia ancora una volta il suo intenso verde Belle-Époque e siamo orgogliosi di aver contribuito a questa rinascita! La nostra officina ha fornito tutte le vernici esterne: primer anticorrosivo, strato intermedio e vernice lucida.
Sotto la guida dei laboratori del museo, una quindicina di volontari di età compresa tra 16 e 28 anni hanno:
- ha spogliato la carrozzeria fino al metallo nudo;
- applicare i diversi strati di vernice utilizzando una pistola a spruzzo;
- ha posato la rete dorata, ha creato le scritte e ha dipinto lo stemma a mano, rispettando fedelmente il disegno del 1903.
- e molti altri (non ho preso appunti...)
Non esitate a partire, gli appassionati volontari di Blonay Chamby sono i più adatti a raccontarvelo.
Centinaia di ore di lavoro scrupoloso solo per la verniciatura : il loro rigore si riflette letteralmente in ogni scheggia di vernice. Il perfezionista spruzzatore ci ha persino mostrato le gocce più piccole: sta a voi individuarle; sono difficili da trovare!
Avere l'onore di essere invitati all'inaugurazione ci ricorda che preservare la tradizione è un lavoro di squadra. Vedere questi giovani restaurare un'auto centenaria riportandola a condizioni pari al nuovo è davvero emozionante e conferma il nostro credo: materiali di qualità + passione = progetti che superano la prova del tempo.
Grazie a Blonay-Chamby e congratulazioni a tutto il team! A presto per altre avventure che faranno brillare la storia... strato dopo strato!
Nessun messaggio trovato
Scrivi una recensione